N° | Titolo | Rischio | Data |
---|---|---|---|
137 | Allerta meteo 22-23 gennaio | Meteo-Idro | 2021-01-22 17:31:36 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta meteo piogge e venti forti La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 21 di oggi 22 gennaio e fino alle ore 15 di domani sabato 23 gennaio si prevedono: -precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale. - Venti localmente forti dai quadranti occidentali con raffiche. - Mare agitato. Si raccomanda l'osservanza delle misure di autoprotezione, già richiamate e pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare in caso di temporali o forti venti: - evitare di uscire se non nei casi di necessità - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua - evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
136 | Allerta meteo 10-11 gennaio | Meteo-Idro | 2021-01-09 21:36:44 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso con criticità idrogeologica di livello Giallo Dalle 9 di domani mattina, domenica 10 gennaio e fino alle 9 di lunedì 11 gennaio si prevedono: Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Possibili raffiche di vento nei temporali. Possibili fenomeni di dissesto legati alla saturazione dei suoli per le piogge dei giorni scorsi. Si raccomanda l'osservanza delle misure di autoprotezione, già richiamate e pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale, in particolare in caso di temporali o forti venti: - evitare di uscire se non nei casi di necessità - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua - evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
135 | Allerta meteo 6-7 gennaio | Meteo-Idro | 2021-01-05 21:55:08 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo fino alle 9 di giovedì 7 gennaio. Si prevedono ancora precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Possibili fenomeni di dissesto legati alla saturazione dei suoli per le piogge dei giorni scorsi. Il quadro meteo evidenzia anche per oggi e fino alle 9 di domani mattina venti temporaneamente forti, con possibili raffiche nei temporali. Mare localmente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Dalle 9 di domani mattina e per le successive 24 ore permarranno le raffiche nei temporali. Si raccomanda l'osservanza delle misure di autoprotezione, già richiamate e pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale, in particolare in caso di temporali o forti venti: - evitare di uscire se non nei casi di necessità - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua - evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
134 | Allerta meteo 5-6 gennaio | Meteo-Idro | 2021-01-05 07:28:40 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità gialla a partire dalle 9 di oggi, martedì 5 gennaio e fino alle 9 di mercoledì 6 gennaio. Si prevedono Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Il quadro meteo evidenzia anche venti temporaneamente forti, con possibili raffiche nei temporali. Mare localmente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda l'osservanza delle misure di autoprotezione, già richiamate e pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale, in particolare in caso di temporali o forti venti: - evitare di uscire se non nei casi di necessità - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua - evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
133 | Allerta meteo 30-31 dicembre | Meteo-Idro | 2020-12-30 19:18:48 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Proroga allerta meteo - criticità idrogeologica gialla Vige attualmente e fino alle ore 18 un’allerta meteo di colore arancione. La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole a partire dalle 18 di oggi e fino alle 18 di domani, giovedì 31 dicembre. Si prevedono precipitazioni da locali a sparse, anche a carattere di rovescio. Possibili raffiche di vento. Si raccomanda comunque la massima attenzione in considerazione del rischio idrogeologico diffuso con possibili fenomeni di impatto al suolo anche per effetto della saturazione per le precedenti piogge. SI invita la cittadinanza ad attenersi alle misure di autoprotezione divulgate nella sezione Avvisi di protezione civile del sito web comunale e sui canali social ufficiali. Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
132 | Allerta meteo 29-30 dicembre | Meteo-Idro | 2020-12-29 18:04:48 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta Arancione dalle ore 18 di oggi 29 dicembre E' in atto fino alle 18 di questa sera una allerta meteo di colore Giallo. La Protezione civile regionale ha diramato un'ulteriore allerta meteo di colore arancione, che sarà in vigore dalle 18 di oggi e fino alle ore 18 di domani 30 dicembre 2020. Continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensità e raffiche di vento. Un quadro meteo che va ad innestarsi sulle già precarie condizioni delle aree costiere, ove sussistono situazioni di forte criticità, dovute ai forti venti e alle mareggiate, ed associato a un rischio idrogeologico diffuso con possibili fenomeni di impatto al suolo anche per effetto della saturazione per le precedenti piogge. Si raccomanda l'osservanza delle misure di autoprotezione, già richiamate e pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale, in particolare: - evitare di uscire se non nei casi di necessità - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua - evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile).
|
|||
131 | Allerta meteo 28-29 dicembre | Meteo-Idro | 2020-12-28 17:58:56 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole a partire dalle 18 di oggi e fino alle 18 di domani, martedì 29 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o possibile isolato temporale, anche intensi. Permane l'allerta per venti forti o molto forti, con possibili raffiche, in vigore da questa mattina. Mare prevalentemente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si rinnovano le raccomandazioni contenute nei precedenti avvisi e in generale si invita la cittadinanza ad attenersi alle misure di autoprotezione divulgate nella sezione Avvisi di protezione civile del sito web comunale e sui canali social ufficiali |
|||
130 | Allerta vento 28 dicembre | Meteo-Idro | 2020-12-27 16:37:36 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte o molto forte valido dalle 6 alle 21 di domani, lunedì 28 dicembre. Ai prevedono venti forti o molto forti sud-occidentali con raffiche e mare agitato o localmente molto agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. SI RACCOMANDA alla popolazione di - attenersi alle misure di autoprotezione divulgate nella sezione Avvisi di protezione civile del sito web comunale e sui canali social ufficiali - limitare la mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento. - informarsi costantemente sull'evoluzione meteorologica attraverso i canali ufficiali di comunicazione |
|||
129 | Allerta meteo 25-26 dicembre | Meteo-Idro | 2020-12-26 08:43:15 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo a partire dalle 21 di venerdì 25 dicembre fino alle 21 di sabato 26 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o isolato temporale che in alcuni punti del territorio potrebbero anche essere intensi. Si prevedono inoltre raffiche di vento nei temporali. Si raccomanda - di osservare le misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale - di prestare attenzione in presenza di condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli. - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
128 | ALLERTA METEO 11 dic | Meteo-Idro | 2020-12-10 16:10:58 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Giallo dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani venerdì 11 Dicembre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o temporale. Possibili raffiche.. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di utoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
127 | ALLERTA METEO 10 dic | Meteo-Idro | 2020-12-09 16:20:19 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Giallo dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani giovedì 10 Dicembre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o temporale. Possibili raffiche.. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di utoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
126 | Allerta meteo 9 dic | Meteo-Idro | 2020-12-08 22:24:34 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta Arancione attualmente in atto e prorogata fino alle 23:59 di domani 9 dicembre La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta Arancione già in essere Continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensità e raffiche di vento. Un quadro meteo associato a un rischio idrogeologico diffuso con fenomeni di impatto al suolo Da ieri sera è allertato il COC, con il rafforzamento dell’attenzione sui punti critici del territorio. Ieri sera il sindaco a tutela della pubblica incolumita’ per i fenomeni meteo avversi ha disposto con ordinanza la chiusura del cimitero e delle aree verdi. Si ricorda di osservare le misure di autoprotezione, già richiamate e pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale, in particolare: • evitare di uscire se non nei casi di estrema necessità • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
125 | ALLERTA METEO 08 dic | Meteo-Idro | 2020-12-07 14:42:19 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Arancione dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani martedì 08 Dicembre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità, Venti localmente forti meridionali con raffiche, in attenuazione nel pomeriggio. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di utoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
124 | ALLERTA METEO 06 dic | Meteo-Idro | 2020-12-05 17:13:42 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Arancione dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani domenica 06 Dicembre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità, in ttenuazione dal pomeriggio. Venti localmente forti meridionali con raffiche, in attenuazione dalla mattinata. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di utoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
123 | ALLERTA VENTO E MARE 5-6 DIC | Meteo-Idro | 2020-12-04 18:23:01 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) Allerta meteo per vento forte e mare agitato La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo per - Venti forti o localmente molto forti da Sud-Sud-Est con raffiche - Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso è valido a partire dalle 6 di sabato 5 dicembre fino alla stessa ora di domenica 6 dicembre. Si richiama l'osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda di: - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento - assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. |
|||
122 | ALLERTA METEO 02-03 dic | Meteo-Idro | 2020-12-01 14:44:13 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Arancione dalle ore 12:00 di domani mercoledì 02 Dicembre 2020 e fino alle ore 12:00 di dopodomani giovedì 03 Dicembre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Precipitazioni da sparse e diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità. Raffiche nei temporali Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
121 | ALLERTA VENTO E MARE 21-22 NOV | Meteo-Idro | 2020-11-21 18:04:37 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) ALLERTA METEO VENTO E MARE Protezione civile Campania, proroga allerta meteo per vento molto forte e mare agitato fino a domenica sera ![]() Si prevedono correnti da nord-est che potrebbero generare raffiche di vento sull'intero territorio regionale e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Come già riportato nei precedenti avvisi, SI RACCOMANDA alla popolazione di - attenersi alle misure di autoprotezione divulgate nella sezione Avvisi di protezione civile del sito web comunale e sui canali social ufficiali - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento. - informarsi costantemente sull'evoluzione meteorologica attraverso i canali ufficiali di comunicazione |
|||
120 | ALLERTA METEO 20-21 nov | Meteo-Idro | 2020-11-19 19:09:53 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Arancione dalle ore 09:00 di domani venerdì 20 Novembre 2020 e fino alle ore 09:00 di dopodomani sabato 21 Novembre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità... Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
119 | ALLERTA METEO 27 ott. | Meteo-Idro | 2020-10-26 14:20:30 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Giallo dalle ore 00.00 e fino alle ore 23.59 di domani martedì 27 ottobre 2020, salvo ulteriori valutazioni Si prevedono Locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, con possibili raffiche di vento.. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
118 | ALLERTA METEO 15-16 ott | Meteo-Idro | 2020-10-15 19:17:19 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta meteo con codice Giallo dalle ore 18:00 di oggi giovedì 15 Ottobre 2020 fino alle ore 18:00 di domani venerdì 16 Ottobre 2020 Si prevedono Locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, con possibili raffiche di vento.. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
117 | ALLERTA METEO 14 - 15 ott | Meteo-Idro | 2020-10-14 15:45:35 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) Allerta meteo Arancione dalle ore 18:00 di oggi mercoledì 14 Ottobre 2020 fino alle ore 18.00 di domani giovedì 15 Ottobre 2020 Si prevedono Precipitazioni diffuse, a carattere di rovescio e temporale, localmente di forte intensità.. Venti da Sud-Sud-Ovest forti con raffiche.Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
116 | Allerta meteo 11-12 ottobre | Meteo-Idro | 2020-10-10 16:50:23 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta meteo Gialla dalle 12 di domani mattina alle 12 di lunedì La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valevole a partire dalle 12 di domani, domenica 11 ottobre , alle 12 di lunedì 12 ottobre . Si prevedono Precipitazioni sparse anche a carattere di "moderato rovescio" o temporale con locali raffiche di vento. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
115 | Allerta meteo 7 ottobre | Meteo-Idro | 2020-10-06 22:16:02 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valevole dalle 8 alle 22 di domani, mercoledì 7 ottobre. Si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di moderato rovescio o isolato temporale, in attenuazione dal pomeriggio. Il quadro meteo evidenzia anche locali raffiche di vento. La criticità idrogeologica connessa a tali fenomeni è di colore Giallo. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. |
|||
114 | Allerta meteo | Meteo-Idro | 2020-09-26 22:02:19 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta meteo attualmente in vigore. Questo il riepilogo delle allerte vigenti -Attualmente in essere e valida fino alle 6 di domani, domenica 27 settembre: allerta Gialla. - Dalle 6 di domenica mattina e fino alle 6 di lunedì 28 settembre: allerta Arancione. Si prevedono "Precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di forte intensità, dalla tarda mattinata di domani. Venti da Sud-Sud-Ovest forti o molto forti con raffiche, in attenuazione dal pomeriggio di domenica. Mare agitato o molto agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte". Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. In particolare si raccomanda di: • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |
|||
113 | Allerta meteo | Meteo-Idro | 2020-09-24 17:04:45 |
Pericolosità Livello: 3 (Dettaglio) La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali. Il livello di criticità idrogeologica è Arancione. L'allerta vale a partire dalle 6 di domani mattina venerdì 25 settembre e fino alle 6 di sabato mattina Si prevedono : Precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di forte intensità. Venti occidentali tendenti a divenire forti nel corso della giornata con raffiche nei temporali. Mare tendente a divenire agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda alla cittadinanza l'osservanza delle misure di autoprotezione, consultabili sul sito web del comune nella sezione avvisi di protezione civile. In particolare si raccomanda di: - evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati - assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori) - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento - evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua - evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. Si raccomanda infine: - di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; - di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile). |