N° | Titolo | Rischio | Data |
---|---|---|---|
212 | Allerta meteo 9 giugno | Meteo-Idro | 2022-06-08 21:40:45 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo Gialla per la giornata di domani, giovedì 9 giugno. Possibili temporali e grandinate La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrogeologica di colore Giallo valido su tutto il territorio regionale dalle 9 alle 21 di domani, giovedì 9 giugno. Si prevedono: ⛈ Locali rovesci e temporali, anche intensi. ⚡️Fulmini 🌨 Grandine 💨 Raffiche di vento ❗️I temporali saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare in caso di vento forte o temporali si raccomanda di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
211 | Allerta meteo 9 giugno | Meteo-Idro | 2022-06-08 21:40:45 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo Gialla per la giornata di domani, giovedì 9 giugno. Possibili temporali e grandinate La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrogeologica di colore Giallo valido su tutto il territorio regionale dalle 9 alle 21 di domani, giovedì 9 giugno. Si prevedono: ⛈ Locali rovesci e temporali, anche intensi. ⚡️Fulmini 🌨 Grandine 💨 Raffiche di vento ❗️I temporali saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare in caso di vento forte o temporali si raccomanda di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
210 | Allerta meteo 6-7 maggio | Meteo-Idro | 2022-05-06 21:16:56 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo dalla mezzanotte e per l'intera giornata di domani sabato 7 maggio. Si prevedono ⛈ Precipitazioni sparse, che potrebbero avere anche carattere di rovescio e temporale, anche intensi. 💨 Vento localmente forte sulle zone. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare in caso di vento forte o temporali si raccomanda di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
209 | Allerta meteo 21-22 aprile | Meteo-Idro | 2022-04-21 20:12:10 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali dalla mezzanotte e per tutta la giornata di venerdì 22 aprile 💨 Fino alle 20 di oggi allerta per venti forti e mare agitato Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare in caso di vento forte o temporali si raccomanda di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
208 | Allerta vento e mare agitato | Meteo-Idro | 2022-04-16 22:17:53 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) Allerta meteo per venti forti e mare agitato 💨 🌊 La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti da nord-nord-est e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte. L'allerta è in vigore dalle 23.59 di oggi, sabato 16 aprile, fino alle 12 di lunedì 18 aprile, quindi per l'intera giornata della domenica di Pasqua e per la mattina del lunedì in Albis. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di vento forte di: • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento e/o in prossimità di zone esposte al moto ondoso |
|||
207 | Allerta meteo 6-7 aprile | Meteo-Idro | 2022-04-06 21:18:54 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per piogge e temporali dal pomeriggio di oggi fino alle 15 di domani giovedì 7 aprile. Sono previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o locale temporale, in attenuazione dalla mattinata. Allerta anche per venti forti nord-occidentali, soprattutto dalla sera, e mare localmente agitato lungo le coste esposte. ❗ Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
206 | Allerta meteo 2-3 aprile | Meteo-Idro | 2022-04-02 21:04:23 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Allerta Gialla in vigore fino alle 14 di domani domenica 3 aprile. . La Protezione Civile della Regione Campania ha ulteriormente prorogato il vigente avviso di allerta meteo per piogge e temporali fino alle 14 di domani domenica 3 aprile. Allerta anche per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate ❗ Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
205 | Allerta meteo 2 aprile | Meteo-Idro | 2022-04-01 20:52:41 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo Gialla fino a sabato 2 aprile La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo fino alle 23.59 di domani sabato due aprile. ⛈Si prevedono precipitazioni da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità. 💨Venti localmente forti da ovest-sud-ovest. 🌊Mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. ❗ Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
204 | Proroga allerta meteo 1 aprile | Meteo-Idro | 2022-03-31 20:53:58 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo Gialla - prorogata fino alla mezzanotte di domani. La perturbazione atmosferica che insiste sulla Campania sta portando un peggioramento delle condizioni meteorologiche. La Protezione Civile della Regione Campania che già ieri aveva emanato un avviso di allerta meteo lo ha esteso ed integrato fino alle 23.59 di domani venerdì primo aprile. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata intensità. ❗ Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
203 | Allerta meteo 31 marzo-1 aprile | Meteo-Idro | 2022-03-30 18:40:51 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo a partire dalle 6 di giovedì 31 marzo fino alle 6 di venerdì 1 aprile. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata intensità. ❗ Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
202 | Allerta meteo 26-27 febbraio | Meteo-Idro | 2022-02-25 20:46:38 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo Gialla dalle 8 di domani mattina La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalle ore 8 di domani, sabato 26 febbraio, fino alle ore 8 di domenica, 27 febbraio. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente anche intense. Possibili raffiche di vento nei temporali. ❗ Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
201 | Vento forte e mare agitato | Meteo-Idro | 2022-02-20 19:50:51 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) 💨 La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato valido dalle 8 di domani mattina, lunedì 21 febbraio alle 14.00 di martedì 22 febbraio. 🌊 Si prevedono Venti forti dai quadranti occidentali con temporanei rinforzi e possibili raffiche soprattutto fino alla notte tra lunedì e martedì e con tendenza a divenire settentrionali dal mattino di martedì; mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di vento forte di: • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Per informazioni consultare i canali ufficiali comunali: App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile. Si ricorda che l'allerta vento non è associata ad alcun codice colore. |
|||
200 | Allerta meteo 15-16 febbraio | Meteo-Idro | 2022-02-14 19:47:55 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 6 di domani mattina, martedì 15 febbraio fino alle 6 di dopodomani, mercoledì 16 febbraio. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata intensità. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
199 | Allerta vento e mare agitato | Meteo-Idro | 2022-02-01 06:47:27 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo per venti forti e mare agitato. 💨 Dalle 6 di martedì 1 febbraio alle 6 di mercoledì 2 febbraio. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti settentrionali con locali raffiche e mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'allerta è in vigore dalle 6 di martedì 1 febbraio, fino alle 6 di mercoledì 2 febbraio e riguarda l'intero territorio regionale. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di vento forte di: • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Per informazioni consultare i canali ufficiali comunali: App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile. |
|||
198 | Allerta meteo 9-11 gennaio | Meteo-Idro | 2022-01-09 19:16:57 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo dalle 20 di oggi fino alle 8 di martedì 11 gennaio Venti forti. Temperature in diminuzione La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalle 20 di stasera, domenica 9 gennaio, fino alle 8 di martedì 11 gennaio. Si prevedono : - Venti forti settentrionali con locali rinforzi e possibili raffiche. - Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si prevedono inoltre nelle zone oltre i 400-500 metri soprattutto nel settore interno della Campania nevicate e gelate. Si raccomanda pertanto agli automobilisti di mettersi in viaggio solo su veicoli dotati di pneumatici da neve. Si ricorda che il codice colore riguarda solo il rischio idrogeologico connesso a piogge e temporali: in questo caso è verde poiché l'allerta non è relativa alle precipitazioni piovose. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di vento forte di: • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
197 | Allerta meteo 27-28 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-27 22:52:19 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalle 20 di oggi, lunedì 27 dicembre e fino alle 12 di domani, martedì 28 dicembre su tutta la Campania. ⛈ Si prevedono precipitazioni sparse, rovesci o locali temporali, puntualmente anche intensi. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali di evitare, per quanto possibile, di transitare a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua |
|||
196 | Allerta meteo 26-27 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-26 20:04:55 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Prorogata allerta meteo fino alle 9 di domani lunedì 27 dicembre 🟡 La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce della evoluzione del quadro meteo e delle valutazioni del Centro Funzionale, ha esteso e prorogato l'allerta meteo di colore Giallo già in vigore. ⛈ Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente intensi. 💨 Venti moderati sud-occidentali, con temporanei forti rinforzi, nel pomeriggio-sera, e con possibili raffiche nei temporali. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
195 | Allerta meteo 26 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-25 19:24:06 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🔔 allerta meteo Gialla dalla mezzanotte per l'intera giornata di domani, domenica 26 dicembre Temporali e raffiche di vento ❗️La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, domenica 26 dicembre ⛈ Si prevedono precipitazioni sparse, rovesci o temporali, puntualmente anche intensi, soprattutto a partire dal pomeriggio di domani. Venti moderati sud-occidentali, con temporanei forti rinforzi, soprattutto nel pomeriggio-sera, e con possibili raffiche nei temporali. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
194 | Allerta meteo 18 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-18 07:34:51 |
Pericolosità Livello: 1 (Dettaglio) 🔔 Allerta meteo 💨 Vento forte e mare agitato dalle 8 alle 20 🌡Temperature in sensibile diminuzione con possibili gelate notturne . ❗️La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti settentrionali, con possibili rinforzi e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte. L'allerta è valida dalle 8 alle 20 di oggi, sabato 18 dicembre 2021, sull'intero territorio regionale. 🟢 Si ricorda che il codice colore riguarda esclusivamente il rischio idrogeologico connesso a piogge e temporali. In questo caso è verde poiché non sono previste criticità in tal senso. Si raccomanda in caso di vento forte di: • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Attenzione va posta altresì alle banchine, alle strade costiere e alle strutture esposte al moto ondoso. |
|||
193 | Allerta meteo 11-12 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-11 15:42:29 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🟡 Allerta Gialla su tutta la Campania prorogata fino alle 10 di domani mattina, domenica 12 dicembre Permane in Campania la perturbazione che sta portando piogge e temporali. Ancora fino alle 10 di domani mattina potranno verificarsi rovesci. Permane anche in assenza di precipitazioni il rischio idrogeologico per frane, caduta massi, allagamenti. Si abbassano ancora le temperature. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale e nei post precedenti. |
|||
192 | Allerta meteo 10-11 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-10 16:35:29 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🟡 Allerta meteo Gialla ⛈ Temporali, vento forte e mareggiate . La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo fino alle 16 di domani, sabato 11 dicembre, su tutta la Campania. Si prevedono ancora temporali, anche intensi. Venti temporaneamente forti dai quadranti occidentali soprattutto tra stasera e domani mattina con locali raffiche. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile. Considerate le copiose precipitazioni dei giorni scorsi e i nuovi temporali attesi si raccomanda di prestare la massima attenzione ai rischi idrogeologici per effetto della saturazione dei suoli. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
191 | Allerta meteo 9-10 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-09 15:09:54 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🟡Prosegue l'allerta meteo Gialla su tutta la Campania ⛈Fino alle 16 di domani, venerdì 10 dicembre temporali e raffiche di vento ❗Massima attenzione a dissesto idrogeologico . La Protezione civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato l'avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo attualmente vigente su tutta la Campania, fino alle 16 di domani, venerdì 10 dicembre. Si prevedono ancora precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere intensi. A questo quadro meteo sono associate anche possibili raffiche di vento. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
190 | Allerta meteo 8-9 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-08 12:41:35 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🟡 Allerta meteo Gialla dalle 16 di oggi 8 dicembre alle 16 di domani 9 dicembre. ⛈ Temporali 💨 Raffiche di vento ❗️ Massima attenzione a dissesto idrogeologico . La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania, dalle 16 di oggi, mercoledí 8 dicembre fino alle 16 di domani, giovedì 9 dicembre. . Si prevedono precipitazioni sparse, che potrebbero avere anche carattere di rovescio e temporale, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi. A questo quadro meteo sono associate anche possibili raffiche di vento nel corso dei temporali. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento forte di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
189 | Allerta meteo 6 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-05 19:16:37 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) Prorogata Allerta meteo Gialla Fino alle 23.59 di domani, lunedì 6 dicembre, temporali e raffiche di vento Massima attenzione a dissesto idrogeologico La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato l'allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo attualmente in vigore fino alle 23.59 di domani, lunedì 6 dicembre. Per tutta la giornata di oggi e per l'intera giornata di domani si prevedono precipitazioni sparse, che potrebbero avere anche carattere di rovescio e temporale, intensi in alcuni punti del territorio. A questo quadro meteo sono ancora associate possibili raffiche di vento nel corso delle precipitazioni. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |
|||
188 | Allerta meteo 5 dicembre | Meteo-Idro | 2021-12-04 16:21:52 |
Pericolosità Livello: 2 (Dettaglio) 🟡 Allerta meteo con criticità Gialla ⛈💨 Dalla mezzanotte e per l'intera giornata di domani, domenica 5 dicembre, temporali e raffiche di vento 🔺 Massima attenzione a dissesto idrogeologico . La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un'allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania per l'impatto che le nuove precipitazioni previste possono avere sul territorio. A partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, domenica 5 dicembre, infatti, si prevedono temporali, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi. A questo quadro meteo sono associate anche possibili raffiche di vento nel corso delle precipitazioni. Pur in assenza di precipitazioni e temporali, vige comunque un avviso di criticità di livello Giallo per le conseguenze che le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi, potrebbero ancora determinare in alcune zone. Si rinvia all’osservanza delle misure di autoprotezione pubblicate nella sezione avvisi di protezione civile del sito web comunale. In particolare si raccomanda in caso di temporali e/o vento di: • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli in strade che per la loro conformazione e posizione in costanza di nubifragi possono raccogliere grandi quantità d’acqua • evitare l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali. • evitare l’uso di motocicli e di motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati • assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (es.: vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori…) • evitare, per quanto possibile, di transitare, a piedi o su veicoli e non posizionarsi sotto alberi, oggetti sospesi o esposti al vento Si raccomanda infine: • di segnalare l'eventuale instabilità dei versanti o fenomeni di dilavamento e/o franosi chiamando i numeri di emergenza 112 113 115; • di tenersi informati sull'evolversi della situazione, consultando i canali ufficiali comunali (App di protezione civile, pagina FB e sezione avvisi di protezione civile) |