Descrizione
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha formalmente considerato concluso lo sciame sismico che nella giornata di ieri tra le ore 12:06 e fino all'1:01 della notte scorsa ha fatto registrare 49 eventi di magnitudo superiore allo zero. L'evento più significativo rimane quello delle 12:07:44 localizzato nel porto di Pozzuoli con magnitudo 4.4 ad una profondità di circa 2,63 km; altre due scosse hanno raggiunto magnitudo 3.3 e 3.5, mentre altri due eventi hanno fatto registrare magnitudo superiore a 2 (2.1 e 2.7). A parte il forte spavento provocato soprattutto dalla scossa più forte, a Monte di Procida non si registrano danni a cose e/o persone. Il COC, convocato ad horas, ha provveduto ad effettuare, con il personale tecnico e di polizia locale, i controlli speditivi nelle strutture pubbliche con particolare attenzione alle scuole. Tutto è risultato regolare e le attività scolastiche non subiranno sospensioni. La situazione viene in ogni caso monitorata in stretto contatto con Ingv, Protezione civile regionale e Prefettura.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 08:18