Municipium
Descrizione
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato la fine dello sciame sismico che dalle ore 19:59 della giornata di ieri e fino alle ore 05:36 della mattinata odierna ha fatto registrare 13 eventi di magnitudo superiore allo zero.
L'evento più significativo è stato registrato alle ore 00:50:25 del giorno 05/10/2025 localizzato nei pressi di Via Vecchia San Gennaro, a Pozzuoli, con magnitudo 3.3 ad una profondità di circa 2,4 km.
A Monte di Procida non si registrano danni a cose e/o persone.
La situazione viene in ogni caso monitorata in stretto contatto con Ingv, Protezione civile regionale e Prefettura.
Municipium
Contenuti correlati
- Sciame sismico in corso, scossa di magnitudo 4.0 a Pozzuoli
- Notti di Ferragosto: misure restrittive per spiagge, niente falò, campeggi e bivacchi
- Virus delle zanzare: la Regione Campania diffonde un ulteriore vademecum informativo
- Comunicato stampa / Virus veicolati dalle zanzare, il Sindaco alla cittadinanza: "Nessun allarme, ma seguiamo le regole della prudenza e del buon senso"
- Linee Flegree - Ripristino circolazione ferroviaria a seguito di evento sismico
- Bradisismo / Sciame sismico in corso, scossa di magnitudo 4.0 a Pozzuoli, avvertita anche a Monte di Procida
- Comunicato stampa / Pulizia delle spiagge dopo i marosi, il Sindaco: "Avviati i primi interventi nel rispetto dell'ecosistema marino"
- Allerta meteo / Bomba d’acqua, ricognizione dei danni in corso
- Forte scossa di magnitudo 4.6 nelle acque di Bacoli, attivato il COC
Ultimo aggiornamento: 5 ottobre 2025, 06:55