Descrizione
Si sono conclusi nel pomeriggio i controlli da parte del personale dell'Ufficio tecnico comunale e della Polizia municipale che hanno passato al setaccio strutture ed edifici pubblici, con particolare priorità per le scuole. Gli esiti sono rassicuranti e pertanto domani, 14 maggio 2025, le attività didattiche proseguiranno normalmente senza alcuna interruzione.
Continua, intanto, il monitoraggio del territorio in stretto contatto con la Sala operativa della Protezione Civile regionale e con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sotto il coordinamento della Prefettura di Napoli. Lo sciame sismico non si è ancora concluso e dalla tarda mattinata odierna si contano circa una ventina di eventi di magnitudo superiore a 1, dopo le scosse intorno a mezzogiorno (di magnitudo 4.4 e 3.5) con ulteriori fenomeni significativi che hanno raggiunto 3.3 e 2.7 intorno alle ore 15. Il Centro Operativo Comunale è tuttora impegnato a garantire tutti gli interventi previsti dai protocolli e, tra l'altro, sono state attivate anche le aree di attesa (presso il Palazzo municipale e nel Parco del Benessere) con la collaborazione delle organizzazioni di volontariato della Protezione civile locale.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 18:57