Descrizione
Cari concittadini,
avrete sicuramente già appreso, negli ultimi giorni, notizie relative ai virus della West Nile disease e dell'Usutu: nomi complicati che, in estrema sintesi, rappresentano un serio rischio per la salute a causa di punture di zanzare, anche quelle comuni.
Al fine di scongiurare psicosi e, al tempo stesso, per rassicurare tutti, vi informo che è già in atto una serie di iniziative, coordinate dall'Istituto Superiore di Sanità e dai vari Ministeri interessati, per limitare i rischi per la popolazione, con azioni mirate di disinfestazione dei territori e di vaccinazione per gli animali che potrebbero fungere da veicolo del virus (generalmente uccelli ed equidi).
È tuttavia mia premura rivolgere all'intera cittadinanza una serie di raccomandazioni ed azioni di prevenzione ispirate alla prudenza ed alla massima attenzione, al fine di evitare qualsiasi forma di rischio per la propria salute.
In particolare, compatibilmente con le possibilità di ciascuno:
-
utilizzare correttamente i repellenti topici (creme, spray e in genere prodotti anti-zanzare) seguendo le indicazioni dei produttori;
-
utilizzare abbigliamento protettivo;
-
provvedere ad installare, possibilmente, barriere fisiche come le zanzariere;
-
impiegare soluzioni ambientali volte a ridurre l'esposizione alle punture di zanzara (ad es. dispositivi di controllo delle temperature e dell'umidità, come i condizionatori).
Inoltre, adottare le buone pratiche per eliminare possibili focolai larvali negli spazi privati, come giardini e orti privati:
-
eliminare, cioè, oggetti che possono costituire piccole raccolte temporanee di acqua, come barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, anfore ornamentali, giochi per bambini;
-
prevenire i ristagni, che creano condizioni per lo sviluppo larvale delle zanzare, nei focolai non eliminabili, quali, ad esempio, vasche e fontane ornamentali, grondaie, bacini per l'approvvigionamento degli orti urbani, cisterne, ecc.
Seguendo queste semplici azioni potremo quindi stare tutti più tranquilli, senza temere conseguenze per la propria salute in questa estate che, già di suo, sta mettendo a dura prova i livelli di sopportazione per le condizioni climatiche.
Ho già richiesto al referente territoriale di Igiene e Sanità pubblica dell'Asl Napoli 2 Nord un piano di disinfestazione straordinaria tesa a fronteggiare la proliferazione delle zanzare.
Come ulteriore azione di sensibilizzazione ho coinvolto, chiedendone la collaborazione per invogliare alle buone pratiche, sia i medici di famiglia che i pediatri e le farmacie e, in ogni caso, continueremo a monitorare la situazione di concerto con le autorità sanitarie ad ogni livello e ad adottare ogni misura utile per raggiungere l'obiettivo della tutela della salute pubblica.
Il Sindaco
Dott. Salvatore Scotto di Santolo
A cura di
Contenuti correlati
- Linee Flegree - Ripristino circolazione ferroviaria a seguito di evento sismico
- Bradisismo / Sciame sismico in corso, scossa di magnitudo 4.0 a Pozzuoli, avvertita anche a Monte di Procida
- Comunicato stampa / Pulizia delle spiagge dopo i marosi, il Sindaco: "Avviati i primi interventi nel rispetto dell'ecosistema marino"
- Allerta meteo / Bomba d’acqua, ricognizione dei danni in corso
- Forte scossa di magnitudo 4.6 nelle acque di Bacoli, attivato il COC
- Elezione del Forum Comunale dei Giovani di Monte di Procida: ecco i risultati
- Elezioni del Forum Comunale dei Giovani di Monte di Procida: urne aperte dalle 9:00
- Bradisismo / Sciame sismico in corso da questa mattina: nessun danno segnalato
- Nuova scossa di magnitudo 3.1 nel cratere degli Astroni, nuovi controlli speditivi precauzionali
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 17:11