Descrizione
Il Responsabile del Settore VIII avvisa che:
1. Il servizio di refezione scolastica sarà attivo dal 13 ottobre 2025.
2. I menù, invernale ed estivo, approvati dalla ASL lo scorso anno, restano invariati.
3. Per il triennio 2025/2028 si conferma la gestione informatizzata del servizio di
refezione scolastica, gestito dal costituendo R.T.I. formato da:
IDEALFOOD di Fiorenzano Antonio & C. s.a.s., quale impresa capogruppo;
GESTFOOD s.r.l., quale impresa mandante.
Il servizio di mensa prevede la prenotazione, il pagamento dei pasti e la fornitura di pasti speciali, via APP, web, telefono, mediante la piattaforma TELEMONEY, con la quale sarà possibile effettuare in forma elettronica la gestione del pasto ed il relativo pagamento.
Per utilità inoltriamo il link del tutorial di presentazione del servizio https://www.youtube.com/watch?v=W-wZd8BMxU8&feature=youtu.be.
Per usufruire del servizio, bisogna registrarsi sin da subito sul sistema di gestione elettronico TELEMONEY, accedendo al seguente link: https://www.telemoney.cloud/comune-montediprocida
Si precisa che tutti gli utenti interessati al servizio devono presentare domanda, anche gli utenti registrati negli anni passati.
E' possibile presentare domanda solo con SPID o CIE a partire dal 22 settembre 2025.
Ad attivazione delle domande, si potrà accedere all’APP tramite SPID o CIE.
Se il bambino è già registrato da anni precedenti su TM si aggiornano i dati del figlion e rimane associato al genitore che aveva fatto domanda l'ultima volta.
L’eventuale credito/debito residuo dello scorso anno viene utilizzato automaticamente come credito/debito iniziale.
I genitori dovranno verificare tramite APP la correttezza della fascia scelta in fase di registrazione (INFANZIA /PRIMARIA – Plesso e classe di appartenenza).
4. In relazione agli esiti della gara di appalto di refezione scolastica 2025-2028, il costo del pasto a carico dei genitori è il seguente:
Le modalità di gestione compreso il pagamento restano invariate (carta di credito/debito oppure pagando presso gli sportelli abilitati di ricevitorie e/o tabacchi).
Le festività da calendario non necessitano di disdetta del pasto.
Cause di interruzione straordinaria (es. allerta meteo, altro) necessitano di disdetta del pasto da parte del genitore per evitare l’addebito.
Il set di stoviglie, compresa la borraccia, è una miglioria offerta in gara, in omaggio alla sola scuola dell’infanzia ed ai soli nuovi iscritti.
5. Pasti Speciali e Diete in bianco
Pasti speciali
Per i pasti speciali è necessario compilare e caricare, al momento della domanda, la richiesta di dieta differenziata (vedi sotto Modello B) che va allegata alla certificazione medica rilasciata dal pediatra o da un medico competente o da un centro specialistico ospedaliero (Modello B e Certificazione Medica vanno uniti ed allegati in un unico file PDF).
La certificazione medica rilasciata dal pediatra o da un medico specialista o da un centro specialistico ospedaliero, deve indicare in modo preciso:
la diagnosi (allergia, intolleranza, obesità, diabete, celiachia, selettività alimentare etc.…);
la durata della dieta; nel caso di diagnosi di allergia e/o intolleranza la certificazione medica deve inoltre indicare, in modo chiaro, il/i componente/i della dieta da escludere.
Si ricorda che quando si vieta un alimento, verrà escluso dalla dieta:
l’alimento tal quale (uova, latte, arachide);
i prodotti alimentari in cui tale alimento è presente come ingrediente (uova nei biscotti, arachide nell’olio di semi, ecc.…);
i prodotti in cui tale alimento è presente come coadiuvante tecnologico o come contaminante derivante dal procedimento di lavorazione del prodotto stesso.
Non sono accettabili indicazioni generiche che possono causare confusione nella scelta degli alimenti da escludere (ad esempio indicare una categoria merceologica o commerciale come cereali, latticini, semi, tuberi, legumi, oppure escludere una preparazione gastronomica e non gli ingredienti interessati (ad esempio sugo al pesto, frittata alle verdure, ravioli, pesce impanato…).
Non sono ritenuti validi certificati contenenti diagnosi non specifiche ma indicazioni generiche come non gradisce…rifiuta…è ipersensibile…non assume ECCEZIONE: Nel caso di richiesta di DIETA PER MOTIVI ETICO-RELIGIOSI
(utenti di religione musulmana, ebraica, dieta vegetariana, dieta vegana etc.…) non è necessario presentare la certificazione medica e quindi risulta sufficiente compilare il Modello B compilato dal genitore.
(Modello B e Certificazione Medica vanno uniti ed allegati in un unico file PDF).
Dieta in Bianco
La DIETA LEGGERA (dieta in bianco) di lunga durata, comunque non oltre le due settimane, va richiesta utilizzando il MODELLO B/ GENITORI specificando alla voce “altro” del modello Dieta in bianco, e dovrà essere supportata da un certificato medico. Questa procedura è valida per i bambini che non hanno fatto richiesta di dieta differenziata ad inizio anno scolastico.
Si evidenzia che l’iscrizione e la presenza di credito sulla piattaforma sono condizioni necessarie per l’erogazione del servizio. In assenza di credito sarà comunque possibile avere un debito di 2 pasti il cui importo sarà recuperato alla prima ricarica utile. Il pasto è prenotato automaticamente ogni giorno salvo disdetta.
6. Numero dedicato Assistenza Genitori: 0825 1806043
Per utilità segue guida esplicativa per l’iscrizione e disdetta pasto.
Contenuti correlati
- Allerta meteo di colore giallo per il giorno 23 settembre 2025
- Distribuzione mastelli per la raccolta differenziata utenze domestiche
- Differimento lavori alla rete idrica in Via Scialoia
- Evento “Vicoli e memorie di comunità” / Viabilità
- Allerta meteo di colore arancione per i giorni 10 e 11 settembre 2025
- Allerta meteo di colore giallo per i giorni 10 e 11 settembre 2025
- Chiusura straordinaria degli uffici comunali nel giorno di mercoledì 10 settembre 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00
- Derattizzazione, disinfezione e disinfestazione larvicida e adulticida
- Ausiliari del traffico, nuovi orari di apertura al pubblico
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 13:01