Salta al contenuto principale

Virus delle zanzare: la Regione Campania diffonde un ulteriore vademecum informativo

Attivata anche una linea verde per eventuali segnalazioni alla Protezione Civile regionale

Data :

26 luglio 2025

Virus delle zanzare: la Regione Campania diffonde un ulteriore vademecum informativo
Municipium

Descrizione

Nell'ambito delle attività informative finalizzate ad arginare innanzitutto la psicosi e in particolare per divulgare i comportamenti virtuosi da tenere, la Regione Campania, attraverso il Centro di Riferimento della Sanità Animale ha diffuso un efficace manifesto (che pubblichiamo in allegato alla notizia) con alcuni chiarimenti e indicazioni utili per fronteggiare l'emergenza della West Nile Disease.

In particolare, si evidenzia che il virus può essere trasmesso all'uomo solo dalla zanzara o da emoderivati. Il virus alberga negli uccelli selvatigi e può essere trasmesso attraverso la puntura della zanzara a mammiferi, uccelli e rettili. In rari casi l'uomo può contrarre il virus, ma non può contagiare altre persone.

Nell'80 per cento dei casi non si avverte nessun sintomo, nel 20 per cento si riscontra una malattia simil-influenzale (febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei). Solo in rarissimi casi, (poco più dell 0,5 per cento) si riscontrano gravi forme neurologiche.

Oltre alle consuete raccomandazioni su protezione e prevenzione, si raccomanda di contattare - in caso di sintomi - il proprio medico o pediatra. Chiunque rinvenisse volatili morti è invitato a contattare la Protezione Civile regionale al n. 800232525.

Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot